Capoluogo di provincia con Andria e Trani Barletta sorge a sud del promontorio del Gargano e del Golfo di ...
Capoluogo di provincia con Andria e Trani Barletta sorge a sud del promontorio del Gargano e del Golfo di ...
Il porto di Barletta nonostante sia soggetto ad interrimento è uno dei più sicuri della Puglia è costituito da un...
Palazzo Gentile di Barletta fu costruito da un'importante famiglia della città i Gentile già conti di Lesina. ...
A metà strada tra Canosa di Puglia e Barletta l'insediamento di Canne della Battaglia sorge sulla collina che...
Il Teatro Curci di Barletta è un bell'esempio di architettura ottocentesca e si trova nel centro storico cittadino. ...
Situati nella suggestiva Valle dell'Ofanto il Lido di Levante e il Lido di Ponente si affacciano sul mar Adriatico...
Edificato nel 1621 sembra che la prima e originaria costruzione di Palazzo Bruotschy di Barletta risalga ad epoche...
L'antica locanda nel centro storico di Barletta un tempo conosciuta come Casa di Veleno fu lo storico teatro della ...
La pinacoteca di Barletta custodisce una straordinaria collezione di opere di Giuseppe De Nittis pittore...
Alle spalle dell'imponente Colosso bronzeo la Basilica romanica del Santo Sepolcro è tra i più importanti edifici...
È semplice e sobria la porta d'accesso alla moschea di Barletta nel centro cittadino. In questo spazio sistemato...
Arte cultura e fede si sposano nel Museo Diocesano di Barletta allestito negli spazi annessi alla Cattedrale di...
Una maestosa porta apre un varco nel castello di Barletta scrigno dal 2003 del Museo Civico e di una collezione nata...
Costruito in un luogo simbolo il centro della città tardo-medievale Palazzo dell'Arco di Barletta sorge nei pressi...
Costruito per volere dell'importante famiglia Santa Croce l'omonimo palazzo di Barletta si affaccia sulla piazzetta...
A pochi chilometri dal centro di Barletta subito raggiungibile dalla strada statale 16 si trova il Santuario di Santa...
Federico II lo incluse tra i castelli del Giustizierato della Terra di Bari. Il castello di Barletta eretto dai...
Sono intitolati a lord Robert Baden Powell fondatore dello scoutismo i giardini pubblici di Barletta . Di pianta...
Pregevole esempio di edificio gentilizio del `400 Palazzo Esperti di Barletta prende il nome dalla famiglia che...
Spicca nel cuore del borgo di Santa Maria l'omonima Cattedrale di Barletta l'edificio religioso più importante...
Conosciuta anche come Chiesa dei Greci a margine del borgo antico di Barletta la Chiesa di Santa Maria degli...
Nel cuore del centro storico di Barletta a ridosso delle mura cittadine nel quartiere Santa Maria la Chiesa di...
All'interno del Cimitero comunale di Barletta si trova un'area riservata alle sepolture degli Ortodossi. L'...
Circondata da un abbraccio di palazzi storici piazza della Sfida accoglie nel centro storico di Barletta per...
Un ingresso monumentale incassato nel muro di cinta dà il benvenuto alla Villa comunale Bonelli di Barletta . Sita...
Il suo nome è Eraclio ma a Barletta lo conoscono tutti come «Arè» il possente colosso in bronzo che si staglia...
L'Antiquarium di Canne di Battaglia si trova a poca distanza da Barletta e custodisce un consistente nucleo di ...
Il B&B "La Cattedrale" a Barletta è una struttura ricettiva a gestione familiare. Situato nella splendida cornice del centro storico di Barletta in una delle zone più prestigiose suggestive il B&B La Cattedrale è ubicato in un'antica e tranquilla strada che collega il centro città al centro storico e al mare che si trova a 150 m dalla struttura.
Bed and Breakfast Villa Adriatic Barletta sulla Litoranea di Levante. A pochi passi dal mare, con il superbo Castello Svevo, il Centro Storico e la Cattedrale di Santa Maria Maggiore.
Albergo 4 stelle a Barletta, sorge al limite nord della città di Barletta, nota per la celebre "Disfida" del 1503. Lo stile del BEST WESTERN Hotel dei Cavalieri è all'insegna dello charme e dell' eleganza, unita ad una classe moderna e funzionale