Santa Maria di Leuca Castrignano del Capo (LE): Città della fede e della tradizione
Città della fede e della tradizione a Castrignano del Capo (LE) :
Ionio e Adriatico si mescolano a Santa Maria di Leuca estremo lembo del Salento racchiuso tra Punta Ristola e Punta Meliso nel territorio di Castrignano del Capo . Si domina tutta dall'alto la bella Leuca che già nel nome dal greco «leucos» bianco mostra il suo orizzonte fatto di candide rocce calcaree. È il faro alto 47 metri che si erge su Punta Meliso tra i più importanti d'Italia a dominare la baia su cui sorge il borgo. Sul lungomare si succedono le eleganti dimore signorili e ville liberty con i fregi azzurri di Villa Episcopo le stravaganze moresche di Villa Daniele e le fantasie di Villa La Meridiana. Ai piedi del faro c'è la Basilica di Santa Maria de Finibus Terrae caratteristico luogo di devozione a picco sul mare mentre a pochi passi dal Santuario termina l ' Acquedotto pugliese con una suggestiva cascata monumentale affiancata da una scalinata a due rampe inaugurata in pompa magna durante il Ventennio ed oggi aperta solo in eccezionali occasioni. La costa frastagliata di Leuca rientra nel Parco naturale regionale Costa Otranto - Santa Maria di Leuca - Bosco di Tricase ed è impreziosita da grotte naturali tutte raggiungibili via mare: sono i pescatori del luogo a conoscerne per filo e per segno le leggende e le origini delle curiose denominazioni.