Convento di Maria SS. della Consolazione Deliceto (FG): Basiliche e santuari
Basiliche e santuari a Deliceto (FG) :
A circa 5 chilometri da Deliceto immerso nel lussureggiante bosco della Valle in Vincolis il Santuario della Consolazione è stato fondato dagli Agostiniani dell'Osservanza nel Quattrocento meta di pellegrinaggio di numerosi fedeli soprattutto durante il mese di maggio. Primo avamposto del Santuario fu un eremo con la vicina chiesetta dedicata alla Madonna della Consolazione. Nel 1744 con l'arrivo dei Redentoristi la chiesa e il convento furono ricostruiti. Qui Sant'Alfonso Maria de' Liguori secondo una leggenda locale avrebbe composto il popolare inno natalizio: « Tu scendi dalle stelle ». Il Santuario custodisce un notevole patrimonio di opere d'arte tra cui il mezzobusto in cartapesta dell'Ecce Homo modellato a mano da San Gerardo Maiella e la sacra tavola quattrocentesca della Madonna della Consolazione fatta dipingere da Beato Felice fondatore del Santuario. Nell'Ottocento la Consolazione ha subito vari passaggi di proprietà ed è stato adibito agli usi più svariati. Dagli anni Novanta del Novecento vi si è stabilita la Comunità Mariana Oasi della Pace.