La strada che conduce a Vieste, offre una splendida vista; a pochi chilometri dalla costa, attraversa colline boscose e coperta di ulivi secolari. Gli spazi aperti sono circondati da pini e i crinali da vari tipi di alberi, tra cui ulivi giganti.
Vieste è senza dubbio una delle più antiche città della Daunia. Lungo la costa di Vieste, le grotte sono belle, alcune abitate fin dall'età della pietra . Gli scavi effettuati tra il 1953 e il 1954 hanno rivelato, intorno alla chiesa di Merino, i resti delle mura romane, che hanno confermato l'importanza di Merino. Vieste, tuttavia, conserva ancora le caratteristiche di una città antica. Arroccato sulla cima di alte rocce, e vegliata dal castello svevo.
Scegli dove dormire a Vieste tra diverse tipologie di hotel, comodi ed economici b&b, case vacanze ammobiliate con gusto, residence, in villaggi e campeggi sul mare oppure per chi ama la natura e il mare una vacanza in agriturismo.
A Vieste sono presenti alloggi turistici di vario tipo e categorie. Gli hotel e i Residence garantiscono durante la vacanza tanto relax e divertimento sul bel mare della 'Perla del Gargano'.
...fu edificato nel 1867 sullo scoglio di Santa Eufemia esattamente di fronte alla città. Si...
...spiaggia di fine sabbia dorata che si immerge lentamente nei bassi fondali del mare cristallino...
...litoranea. La spiaggia Dietro San Lorenzo anche conosciuta come U Murt è distante circa un...
...carattere tipico della macchia mediterranea. Circoscritta tra due promontori la Spiaggia...
...Barone Vignanotica è una delle più belle spiagge del Gargano nel territorio di Vieste . ...
...peschereccio è costituito da un molo di sopraflutto di circa 940 m e dal molo S. Lorenzo di 300...
...dei pipistrelli è una lingua di sabbia che deve il suo nome all'omonima spelonca che fu luogo...
...particolare caratterizzata da un'elevata temperatura al suo interno. L'impressione è quella...
...amato dai surfisti e i kiter. La sporgente scogliera del Gargano sita a 8 chilometri da ...
...paradiso di 6.000 metri quadri conosciuto in tutto il mondo e sottratto al degrado nel 1997 dai...
...discreta passeggiata tra alberi e rocce prende il nome dall'omonima grotta ventre di pietra che...
...edificata nella seconda metà dell'anno Mille e successivamente ricostruita più volte in seguito...
...è stato eretto intorno al 1630 e dedicato in origine a Santa Maria di Costantinopoli come...
...metà strada tra Peschici e l'incantevole litorale di Mattinata . Vieste custodisce un...
...metà strada tra Peschici e l'incantevole litorale di Mattinata . Vieste custodisce un...
...metà strada tra Peschici e l'incantevole litorale di Mattinata . Vieste custodisce un...
...metà strada tra Peschici e l'incantevole litorale di Mattinata . Vieste custodisce un...
...Mattinata in uno degli angoli più suggestivi del Gargano subito dopo la Baia di San Felice. ...
...affaccia sull'Adriatico dal promontorio del Gargano nel territorio del comune di Vieste . ...
...Besti citato in una pergamena del 1059 redatta in occasione del Concilio di Melfi. Intorno...
...il mare si trova il resort di Pugnochiuso all'interno del quale l'albergo del Faro ne...
...fine che digrada delicatamente nel mare a pochi chilometri di Vieste . Bar ristorantini ...
...del mare e che guarda da vicino la prospiciente città di Vieste . Fini granelli bianchi e...
...apre subito dopo l'insenatura della Baia di Campi uno degli angoli più belli del litorale...
...San Francesco di Vieste annessa all'attiguo convento edificata a est del centro urbano e...
...un'ampia zona conosciuta come villa romana di Merino. Il Santuario di Santa Maria di Merino...
... Grotta Sfondata un'altra grotta s'insinua sulla costa chiamata Due Occhi per via delle due...
...cimiteriale a est della cittadina posto di fronte al mare è una delle attrazioni archeologiche...
...crollato e dai due ingressi alla cavità. Quando è illuminata dal sole la grotta sembra...
...spiaggia del Convento o di San Lorenzo è una lunga distesa di sabbia a pochi passi da Vieste...
...la spiaggia di Portonuovo si dispiega nel territorio del comune di Vieste . La lunga serie...
...La spiaggia di Sfinalicchio tra Rodi Garganico e Peschici è una lunga distesa di...
...sabbioso la spiaggia La Chianca è una distesa dorata abbracciata da un promontorio che brulica...
...spiaggia di Scialmarino è una distesa di tre chilometri di sabbia dorata abbracciata da...
...accoglie il Museo Civico Archeologico «Petrone» nato nel 1988 negli spazi suggestivi di una...
...12 mila esemplari di conchiglie provenienti da tutto il mondo. Nata dalla passione dei...
...da Vieste è un paradiso naturalistico protetto da una folta pineta che si affaccia su un...
...mediterranea che si specchia nelle verdi acque del mare. Costeggiata dalla strada litoranea...